local diventa arte da mangiare

sostenibilità

Quando si sceglie un ristorante, ci si aspetta di trovare nel piatto qualcosa di tipico, di riconducibile al territorio. Per questo è fondamentale conoscere ogni produttore, ogni formaggio, ogni ortaggio o materia prima della propria regione.

prodotti a km0

ingredienti local

MAMMO'S GARDEN

«Michelangelo non corre il rischio di stagnare in un turbinio di mode gastronomiche e scenari da cucine pretenziose o di facciata, con velleità stilistiche scopiazzate in giro. Al contrario, mette in scena un profilo dalla maturità spiazzante: altamente rigoroso, millimetrico nella composizione di ogni assemblaggio di elementi ed impiega un bagaglio tecnico dalla complessità elevatissima, senza ricorrere a orpelli scenografici fini a sé stessi».

Lorenzo Sandano

i produttori

Il nostro paese è uno scrigno di bontà, contiamo una quantità incredibili di varianti e di tipicità. Una tipologia specifica di frutta, ad esempio, può assumere caratteristiche organolettiche completamente diverse se fatta crescere in un determinato terreno, con uno specifico clima, piuttosto che in un altro.

Per questo bisogna avere gli occhi ben aperti, anche durante una semplice passeggiata, perché non si può mai sapere dove e quando una di queste prelibatezze si svelerà ai nostri occhi. In fondo, gli ospiti vogliono vivere un’esperienza gastronomica unica, quindi è necessario trovare prodotti a loro sconosciuti, che magari creino in loro nuovi panorami gustativi.

restiamo in contatto

it_ITItaliano